Studiare

A questo proposito, la sezione propone una panoramica sui vari servizi offerti dal Comune per gli studenti; è possibile trovare informazioni relative alle borse di studio, alla domanda per le mense scolastiche, agli eventuali rimborsi per i pendolari, ai sussidi per l'acquisto dei libri di testo, ai prestiti bibliotecari; in pratica, tutto ciò che serve per incentivare lo studio in quanto accrescimento culturale ed intellettuale per il cittadino ma, anche come preparazione al futuro professionale dell'individuo.
Il diritto all'istruzione appartiene a tutti i cittadini e la nostra Costituzione lo cita con l'articolo 34 che recita:
'La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso'.