
BONUS TARI 2025 - Primi chiarimenti
Il Bonus TARI 2025, è un’agevolazione volta a ridurre l’imposta sui rifiuti per le famiglie con ISEE basso che si sostanzia nel taglio del 25% dell’importo da pagare. Il D.P.C.M. n. 24/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 marzo 2025, ha disciplinato i criteri di ...

BONUS TARI 2025 - Primi chiarimenti
Il Bonus TARI 2025, è un’agevolazione volta a ridurre l’imposta sui rifiuti per le famiglie con isee basso che si sostanzia nel tag ...

Calendario Rifiuti 2025
E' disponibile il nuovo Calendario rifiuti 2025, è possibile scaricarlo dal sito oppure ritirarlo in comune in orario ufficio.

Brochure Ufficio Tributi
L'Ufficio Tributi al fine di fornire uno strumento utile per tutti, ha realizzato una Brochure riepilogativa, in italiano e Inglese, come promemoria s ...

Avviso pubblico
Rendicontazione e trasmissione documentale ai sensi dell'ordinanza del Coordinatore dell'emergenza - Direttore Generale della protezione civile n. 14 ...

Bando di locazione stabile comunale. avviso pubblico per l'iscrizione al portale sardegna cat
Si comunica che in data 9/05/2025 si procederà alla pubblicazione del bando relativo alla “Locazione dell’immobile di propriet&agra ...

Auguri di buona pasqua
Il Sindaco e l'Amministrazione comunale augurano a tutti i cittadini e alle loro famiglie una felice e serena Pasqua.

Avviso pubblico di pre-pubblicazione bando di locazione stabile comunale
Il Comune di Tresnuraghes informa la cittadinanza che è in fase di ultimazione il bando per la locazione dello stabile comunale situato in Via ...

Borsa di studio nazionale a.s 2024/2025-proroga termini
Si comunica che sono prorogati al 15 aprile i termini per presentare istanza di accesso alla borsa di studio nazionale, rivolta agli studenti delle sc ...

Canone unico patrimoniale 2025
E' stato adottato il nuovo Regolamento cup 2025 e le nuove tariffe che decorrono dal 1 gennaio 2025, tutti gli interessati sono pregati di far riferim ...
Eventi
I prossimi eventi in programma
Per scoprire e vivere al meglio il territorio comunale.

Pellegrinaggio alla Chiesetta di San Marco
Durante questa celebrazione religiosa si tiene l’offerta di pane benedetto, carne, vino e tabacco, seguita da momenti conviviali che mettono in risalto le tradizioni locali e la gastronomia tipi