I soggetti passivi dei tributi presentano la dichiarazione entro il termine del 20 gennaio dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo. Nel caso di occupazione in comune di un'unità immobiliare, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti, utilizzando gli appositi moduli predisposti dal comune e messi a disposizione degli interessati
TARI 2023
Per i dettagli sui pagamenti, sulle agevolazioni e le modalità di esenzione, vedasi il regolamento al seguente link.
Riduzioni 2023 da richiedere su istanza di parte con modulo in calce
DISABILI 100%
La tariffa si applica in misura ridotta del 30% per l'abitazione (intesa come unica unità immobiliare) di residenza anagrafica, e per le relative pertinenze, dei soggetti aventi, nel proprio nucleo familiare, persone con disabilità al 100%; in tal caso i soggetti interessati presentano apposita istanza al comune e l'agevolazione decorre dalla presentazione di detta richiesta.
AIRE PENSIONATI CON 1 SOLO IMMOBILE IN ITALIA
Con riferimento all'unica unità immobiliare posseduta dai cittadini titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale residenti in uno stato diverso dall'Italia, la tariffa è dovuta in misura ridotta dei 2/3, a condizione che la stessa non risulti locata o data in comodato d'uso.
IMMOBILI PRIVI DI UTENZE
Alle abitazioni prive di tutte le utenze di servizi di rete ( idrica, elettrica, calore, gas, telefonica o informatica), è applicata unicamente la tariffa fissa con un unico occupante, tale criterio di tassazione si estende anche alle relative pertinenze se inutilizzate.
TARI 2023 tariffe e le scadenze
Le Categorie tariffarie e le Tariffe componente TARI per l'anno 2022 così come risultanti dal prospetto allegato alla Deliberazione di C.C. n. 12 del 27/04/2023 (All. 1);
Le scadenze di pagamento del tributo 2023 sono le seguenti:
· prima rata 31/07/2023
· seconda rata 30/09/2023
· terza rata 30/11/2023
· rata unica 30/11/2023
Taxable persons submit the declaration by the deadline of January 20 of the year following the start date of possession or possession of the premises and areas subject to the tax. In the case of joint occupation of a real estate unit, the declaration can also be presented by just one of the occupants, using the appropriate forms prepared by the municipality and made available to the interested parties.
TARI 2023
For details on payments, concessions and exemption methods, see the regulation at the following link.
TARI 2023 rates and deadlines
The tariff categories and the TARI component tariffs for the year 2023 as resulting from the prospectus attached to the Resolution of the C.C. n. 12 of 27/04/2023 (Annex 1);
The payment deadlines for the 2023 tax are as follows:
First payment 31/07/2023
Second payment 30/09/2023
Third payment 30/11/2023
Single payment 30/11/2023
ATTENZIONE! Per i contribuenti residenti all'estero che pagano la TARI con bonifico bancario, da quest'anno sarà necessario effettuare DUE bonifici:
- uno per l'importo del tributo all'iban del comune Banco di Sardegna Agenzia di Tresnuraghes cod. IBAN: IT55G0101588140000000000391 codice BIC BPMOIT22XXXIBA
- uno per l'importo del tributo provinciale all'IBAN della Provincia di ORISTANO BANCO DI SARDEGNA cod. IBAN: IT44Q0101517400000070743498
ATTENTION! For taxpayers residing abroad who pay the TARI by bank transfer, from this year it will be necessary to make TWO transfers:
- one for the amount of the tax to the Iban of the municipality Banco di Sardegna Tresnuraghes agency cod. IBAN: IT55G0101588140000000000391 BIC code BPMOIT22XXXIBA
- one for the amount of the provincial tax to the IBAN of the Province of ORISTANO BANCO DI SARDEGNA cod. IBAN: IT44Q0101517400000070743498
Requisiti
DETENZIONE DI UN IMMOBILE - OWNERSHIP OF A PROPERTY
Costi
DISTINTI PER SUPERFICIE E NUMERO OCCUPANTI - DISTINCT BY AREA AND NUMBER OF OCCUPANTS
Normativa
la componente ''TARI'' diretta alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti, dell'Imposta Unica Comunale
''IUC'' prevista dall'art. 1 comma dal 639 al 704 della legge n. 147 del 27.12.2013
Regolamento_tari_2022.pdf In vigore dal 01.01.2022 - Regulation tari 2022 In force since 01.01.2022
Regolamento IUC- Tari - Capitolo 4 In vigore sino al 31.12.2020 - IUC-Tari Regulations - Chapter 4 In force until 31.12.2020
Documenti da presentare
avviso agli utenti normativa D.Lgs 116 2020
modulo richiesta esenzione tari rifiuti D.Lgs 116 2020
Termini per la presentazione
La Dichiarazione deve essere presentata entro il trenta giugno dell'anno successivo alla modifica dell'occupazione. The Declaration must be submitted by June 30th of the year following the change in employment. La richiesta esenzione prevista dal D.Lgs.116/2020 deve avvenire entro il 30 giugno.
Incaricato
Rag. Rosa Puligheddu - Responsabile del Procedimento
Tempi complessivi
come da normativa
Termini e modalità di ricorso
secondo la normativa in vigore